Il Leptotes bicolor è un’orchidea epifita miniaturizzata appartenente alla famiglia delle Orchidaceae, originaria delle foreste montane del Brasile, del Paraguay e dell’Argentina. In natura cresce ancorata ai rami e ai tronchi degli alberi, dove beneficia di buona luminosità, costante umidità e un’ottima circolazione d’aria. È una specie apprezzata per le dimensioni compatte e per la fioritura abbondante e profumata.
Le foglie, cilindriche e carnose, formano piccoli ciuffi da cui emergono fiori bianchi cerosi con un vistoso labello centrale color porpora o magenta. I fiori, di lunga durata, contrastano splendidamente con il fogliame, rendendo questa orchidea un esemplare di grande valore ornamentale nonostante la taglia ridotta.
Caratteristiche botaniche e cura:
Nome botanico: Leptotes bicolor
Famiglia: Orchidaceae
Origine: Sud America (Brasile meridionale, Paraguay, Argentina)
Habitat naturale: Foreste subtropicali montane, come epifita su tronchi e rami
Fogliame: Cilindrico, verde-grigiastro, carnoso e rigido
Fiori: Bianchi con labello porpora o rosa intenso; profumati e duraturi
Habitus: Epifita compatta; forma ciuffi densi e ordinati
Esposizione: Luce intensa ma filtrata; ideale vicino a finestre luminose
Annaffiature: Regolari, lasciando asciugare leggermente tra un’irrigazione e l’altra
Umidità: Media-alta (60–80%); ama ambienti ben ventilati
Temperatura: 18–28 °C; preferisce clima intermedio-caldo
Crescita: Lenta ma costante; fiorisce più volte l’anno in condizioni ottimali
Rarità:
Il Leptotes bicolor è una delle orchidee miniatura più eleganti e ricercate, molto apprezzata dai collezionisti per la sua facilità di coltivazione e la fioritura spettacolare. Perfetta per coltivazione su zattera di sughero, in piccoli vasi con corteccia fine o in terrari ventilati, è una pianta che unisce dimensioni ridotte e grande valore ornamentale.
Montata su zattera